Maurizio Sarri è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della gara con l'Udinese. Queste le sue parole: "Nuovo calendario Serie A? C'è sempre una logica, prima di queste date non si può giocare, prima del 20 è problematico ad agosto. E' una difficoltà italiana, non si può iniziare di certo in Italia ad inizio agosto come fanno altri. Non sarebbe il massimo per vendere bene il prodotto. Cosa manca al Napoli per il primo posto? Noi stiamo facendo benissimo, non ci manca un caz... Ho preso una squadra che fece 64 punti, ne abbiamo 67 con 7 gare da giocare. Abbiamo vinto un girone Champions e nella storia del Napoli non era mai successo, siamo usciti col Real campione del mondo, fuori in Coppa con episodi discutibili con la Juve. Non dobbiamo dimenticarci chi siamo e da dove veniamo. Stiamo facendo bene, ma ci manca qualcosa se rapportati ai migliori. L'Udinese? Ha un ottimo allenatore, un buon organico, ha potenzialità offensive e lo sta dimostrando. E' in salute, ha anche buona solidità grazie a Delneri. E' una gara difficile, a dispetto di quanto si possa pensare. Noi abbiamo speso molto mentalmente, in sette giorni abbiamo fatto due gare con la Juve e uno spareggio quasi con la Lazio. Cosa mi piacerebbe vincere nel breve? Per mentalità piacciono le competizioni piene e non ad eliminazioni perchè lì ci sono episodi e fortuna che possono incidere. In 10 mesi invece l'episodio incide molto meno, a meno che non sia una serie di episodi. Mi appagherebbe di più il campionato. Il Napoli come contro-potere tecnico? Il Napoli ha la sua filosofia, ma non va contro altre filosofie. Noi giochiamo in base alla nostra, altre in base alla loro. Nel calcio si vince in tutti i modi. Io sono convinto della mia filosofia, si può fare bene, ma poi dipende sempre dalle aspettative. Se hai 10mln in banca sei ricco, ma se ne spendi 12 sei nei casini. Stiamo facendo un percorso, anche con diversi giovani, con un suo modo di giocare, ma si può vincere in tutti i modi. Sarrismo? Forse è una moda momentanea. Altri hanno fatto la storia, soprattutto Sacchi in un momento molto bloccato, stravolgendo il modo di pensare in tutta Europa. Guardiola ci ha messo dentro spettacolo e vittorie. Noi stiamo facendo un percorso, non possiamo paragonarci a queste squadre. Milan? A me le storie di sentimento piacciono di più di quelle di marketing. Sapere che dietro una squadra c'è una famiglia innamorata mi piace di più, mi riferisco a quelle storiche, Sensi, Moratti, Berlusconi. Ora è un calcio diverso, grandi club sono in mano a questi gruppi, non so se è un bene. Forse economicamente, ma a livello affettivo no. Ballottaggio Diawara-Jorginho? Dipenderà dalle condizioni del momento. Se pensi ci sia bisogno di interdizione e fisicità allora le possibilità per Diawara aumentano, altrimenti per palleggio e geometrie diventa favorito Jorginho. Abbiamo due vertici affidabili e con caratteristiche diverse, questo è importante. Insigne? Ci sono tanti giocatori che sono il simbolo di questo Napoli ed è importante che restino dentro. Zapata? Ti crea grandi problematiche, da noi sarebbe un'alternativa per certe partite, ma lui chiese la cessione perchè non voleva fare l'alternativa. Ha grande fisicità ma anche velocità e quando trova le condizioni per appoggiarsi al difensore diventa pericoloso, è da tenere lontano dall'area".
- Accedi o registrati per inserire commenti.