Napoli devastante, gli azzurri sono campioni d'inverno

Dopo le sconfitte di Fiorentina ed Inter, il Napoli scende in campo a Frosinone per la conquista del titolo di campione d’inverno. Leggero turn over per Maurizio Sarri che, nel giorno del suo compleanno, si affida a Mertens e Strinic al posto di Insigne e Ghoulam.  Una folta cornice di pubblico (Circa duemila napoletani) accoglie una partita che inizialmente, però, stenta a decollare e a regalare emozioni. Il Napoli fa la partita ma non riesce mai a rendersi pericoloso negli ultimi trenta metri. Al 19’, da calcio d’angolo, il Napoli riesce a sbloccare la gara, complice una dormita di Zappino che, ostacolato dal sole, non esce lasciano Albiol libero di appoggiare la palla in rete e firmare lo 0-1 per gli azzurri. Il Napoli è padrone assoluto del campo e, dopo l’ennesima azione costruita, Higuain salta Crivello al limite dell’area di rigore, il difensore ciociaro lo mette giù e Tagliavento non può far altro che assegnare il calcio di rigore in favore del Napoli. Dal dischetto va Higuain che, freddo, davanti a Zappino non sbaglia, è 0-2. Il Frosinone prova ad affacciarsi nella metà campo del Napoli e al 40’ si rende pericoloso con Paganini che tenta la conclusione ma la palla finisce sul fondo dopo il recupero di Koulibaly, non succede più nulla fino al 46’ quando Tagliavento manda tutti negli spogliatoi. La ripresa di gioco vede il Napoli entrare in campo con lo stesso piglio del primo tempo ma trova di fronte a sé una squadra diversa rispetto a quella, precedentemente, dominata. Al 14’ arriva la giocata del capitano azzurro che prende palla a centrocampo e si invola verso la porta avversaria, sfrutta il movimento di Higuain e conclude con un sinistro imparabile, lo slovacco firma lo 0-3. Il terzo gol azzurro taglia le gambe al Frosinone e da coraggio al Napoli che riesce subito a rubare palla e trova nuovamente il gol dopo una serpentina di Higuain nell’area di rigore ciociara. È il 60’ e il 18° gol in 19 partite del Pipita firma lo 0-4 che chiude la partita. Il risultato ormai acquisito permette a Sarri di dare spazio anche a Gabbiadini, l’attaccante azzurro entra al posto di Higuain e al 70’ ripaga la fiducia dell’allenatore con una vera e propria magia. Sinistro a giro dal limite dell’area di rigore ed è 0-5 per il Napoli. Al 75’ gli azzurri hanno un’altra occasione con Hysaj che rientra sul sinistro ed angola alla destra di Zappino che si supera e nega il gol all’albanese, sul ribaltamento di fronte è il Frosinone a sorprendere gli azzurri arrivando al gol, con Sammarco, dopo una bellissima azione. I successivi 10 minuti non regalano particolari emozioni e Tagliavento, senza concedere recupero, decreta la fine della gara.

 

 

 

 

Dislike non mi piace
0

Calciomercato

Le Opinioni

Serie A

Scroll to Top