Napoli-Como, le pagelle: mostruoso Rrahmani, male Di Lorenzo e Højlund

MILINKOVIC 6.5: Lui commette il fallo da rigore e sempre lui rimedia ipnotizzando Morata dagli undici metri. One man show.

 

DI LORENZO 5: Fa enorme fatica nel contenere Diao, che quasi sempre lo salta. Il contributo offensivo non è all’altezza delle sue capacità.

 

RRAHMANI 7: Prestazione mostruosa di Amir, che torna al fianco di Buongiorno e fa sentire la sua presenza. Non era per nulla scontato dopo i circa due mesi di stop. Finalmente, la difesa titolare.

 

BUONGIORNO 6.5: Molto bene nel limitare Morata prima e Douvikas poi. I suoi anticipi sono preziosissimi.

 

SPINAZZOLA 6: Nel primo tempo, il Napoli attacca raramente e c’è poco spazio per le sue sgasate. Non si può pretendere l’impossibile da Leo. (GUTIERREZ 6: Entra bene, con il piglio giusto, ancora una volta. Molto propositivo in fase offensiva.)

 

ANGUISSA 5.5: Soffre il palleggio del Como a centrocampo, dove non riesce a dominare come suo solito.

 

GILMOUR 6: Costretto ad uscire prematuramente dal campo per un infortunio muscolare, lascia la squadra priva della sua sapiente guida. (ELMAS 6: Offre qualche buono strappo e un paio di tiri dalla distanza, ma non riesce a svolgere il medesimo lavoro dello scozzese.)

 

MCTOMINAY 6.5: Dà più volte l’impressione di essere il più pericoloso dei suoi. Corre tantissimo e spesso arriva alla conclusione da fuori.

 

POLITANO 6: Il suo tiro sul primo palo è forse la miglior occasione del Napoli. Si sacrifica tanto ma incide poco in attacco. (LOBOTKA S.V.)

 

HØJLUND 5: Tiene meno della metà dei palloni che gli arrivano e non rappresenta mai un pericolo per la difesa del Como. Quando attacca la profondità non viene mai servito. (LUCCA S.V.)

 

NERES 5: Serata oltremodo negativa, in cui non salta praticamente mai Smolcic. (LANG 6: Pochi minuti giocati per poter esprimere un giudizio, ma una cosa è certa: l’olandese sa solo rientrare sul destro.)

 

CONTE 5.5: Fabregas lo incarta completamente per novanta minuti. Il Como domina, servendosi di un pressing alto e un palleggio di enorme qualità. Inoltre, gli ennesimi infortuni muscolari portano ad interrogarsi sulla preparazione atletica.

Dislike non mi piace
0

Calciomercato

Le Opinioni

Serie A

Scroll to Top