“E’ una scelta che mina in termini di credibilità e opinione pubblica le valutazioni sul sistema calcio. Quando si è scoperto di dover giocare il 20 maggio la finale di Coppa Italia si dovevano prevedere tutte le possibili conseguenze, perché quando muovi una pedina alteri l’intero sistema”. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, si è espresso così sulla questione della contemporaneità tra Juventus-Napoli ed il derby Lazio-Roma, partite chiave ai fini della corsa Champions per le due romane e la squadra azzurra. Raggiunto da microfoni dei giornalisti a margine della Giunta del Coni, Malagò ha spiegato come la decisione della Lega Calcio di spostare la data del derby capitolino incida anche sul piano organizzativo essendo il lunedì un giorno feriale. Ma non si tratta certo della questione più importante. La decisione, infatti, non essendo stata condivisa da tutte le parti in causa ha finito inevitabilmente per scontentare qualcuno come il presidente De Laurentiis che comprensibilmente stamattina ha provveduto ad inviare un istanza alla Lega. Ancor più danneggiata la Juventus di Agnelli, secondo Malagò, che sta rispettando l’impegno di giocare mercoledì-domenica.
Home  >Malagò su Lazio-Roma: "Scelta non condivisa che rischia di minacciare la credibilità del calcio"
                
                
                  Articoli Correlati
Il Napoli saluta la Coppa Italia: la tripletta di Noslin regala i quarti di finale alla Lazio
Napoli-Palermo, troppa la differenza tra le due squadre: i partenopei dominano e vincono con merito
Tris Napoli a Firenze: Neres, Lukaku e McTominay firmano la quarta vittoria consecutiva degli azzurri
Anguissa all’ultimo respiro regala la vittoria al Napoli: è 1-0 al Maradona 
Caos Bologna-Milan: il sindaco rinvia la partita, ma la Lega Serie A chiede di giocare a porte chiuse
Scott McTominay nella lista del pallone d'oro 2025




