Italia-Albania, prova convincente degli uomini di Spalletti: dominio del possesso palla e fase difensiva molto ordinata

Al BVB Stadion di Dortmund, l’Italia di Luciano Spalletti si impone per 2-1 sull’Albania guidata da Sylvinho. Vittoria di importanza capitale per gli azzurri, che non tradiscono le aspettative all’esordio di Euro2024 e si portano a pari punti con la Spagna, reduce dal 3-0 con la Croazia e prossima avversaria degli uomini di Spalletti.

 

Schierata in campo con un solido 4-3-3, l’Italia domina il dato sul possesso palla (66%), grande leitmotiv del Napoli campione d’Italia 2022/2023, realizzando un totale di 822 passaggi con una precisione altissima che sfiora il 93%. Eccezion fatta per il gol di Bajrami siglato durante i primi trenta secondi di gara, l’Albania non arriva mai al tiro in porta, mentre gli uomini di Spalletti collezionano un totale di 16 tiri, di cui, però, soltanto 5 verso lo specchio della porta, e ben 143 attacchi – di cui 73 pericolosi – a dispetto dei 57 della compagine albanese.

 

Molto convincente anche la prova della linea difensiva guidata da Bastoni e Calafiori, che concedono appena 8 tiri agli avversari. Resta, sicuramente, la delusione per aver preso gol al primo ed unico tiro in porta subito.

Dislike non mi piace
0

Calciomercato

Le Opinioni

Serie A

Scroll to Top