MERET 7: Qualche buon salvataggio e l’ennesimo rigore parato della sua...
Termina sul risultato di 2-1 la partita tra Napoli e Milan, match valido per...
Sono ufficiali le formazioni di Napoli-Milan, posticipo della 30esima...
Dopo quattro pareggi ed una sconfitta, il Napoli di Antonio Conte riemerge...
A sorpresa, è stato annunciato il cambio di procuratore per Pasquale...
MERET 6: Male nel primo tempo su quell’uscita che poteva costare caro al Napoli. Incolpevole sul gol di Gudmundsson. Occhio ai detrattori…
DI LORENZO 6.5: Meno presente in fase offensiva rispetto al solito, ma nella prima frazione colpisce una traversa che fa tremare lo stadio e i tifosi da casa.
RRAHMANI 7: Nonostante l’assist da cineteca, Kean ha enormi difficoltà a rendersi pericoloso, merito dell’ottimo lavoro svolto dal difensore kosovaro. Francobollo.
BUONGIORNO 7: Avrebbe potuto marcare meglio Kean in occasione della rete viola, ma disputa un match di spessore e grinta. Inamovibile.
POLITANO 7: Prezioso come l’acqua in mezzo al deserto. Compie alcune grandi chiusure ed è spesso dentro la manovra azzurra. (OLIVERA S.V.)
GILMOUR 7: Da un suo passaggio illuminante nasce lo scambio Lukaku-Raspadori che porta al momentaneo 2-0. Qualità tecnica da vendere.
LOBOTKA 6.5: Metronomo del centrocampo partenopeo. Gestisce ogni pallone che transita dalle sue parti con calma serafica.
MCTOMINAY 7.5: Un colosso del centrocampo. Dal suo tiro respinto, nasce la rete di Lukaku. Fisico e sostanza, in altre parole imprescindibile. (BILLING 6: Anche oggi è entrato bene e con il giusto atteggiamento.)
SPINAZZOLA 6.5: Cercato molto dai compagni, Leo è spesso nel vivo del gioco azzurro. Alcuni ottimi dribbling e un’occasione clamorosa capitata sui suoi piedi. (JUAN JESUS S.V.)
RASPADORI 7.5: Un numero inquantificabile di occasioni avute, clamorosa quella ad inizio partita. È suo il gol vittoria e questo è ciò che conta realmente.
LUKAKU 8: Finalmente Romelu Lukaku, goleador e assistman, che decide le partite con le sue giocate da campione. L’assist per Raspadori è ai limiti del poetico. I difensori della Fiorentina quasi non lo vedono.
SIMEONE 5: Male, malissimo su quella ripartenza finale. Un’occasione che non può essere fallita in alcun modo. Insufficiente.
CONTE 8: Ha trovato un modulo ed una disposizione in campo che funzionano e non ha paura di continuare su questa strada. La doppia punta sta dando ragione al tecnico leccese, tornato ad esultare come un pazzo alle reti dei suoi giocatori. Traghettatore.
Dopo la schiacciante vittoria per 6-1 del Napoli sul Sassuolo, i calciatori hanno espresso la loro gioia e il loro orgoglio attraverso i social media. Amir Rrahmani, il difensore kosovaro che ha segnato il gol del pareggio innescando la rimonta, ha condiviso la sua felicità su Instagram con un post entusiasta: "Questi siamo noi!". Anche Kvaratskhelia ha partecipato all'esultanza collettiva, lodando l'impressionante performance di squadra con un incoraggiante "Che performance di squadra oggi, andiamo!".
Il mondo del giornalismo sportivo è in lutto per la morte di Bruno Pizzul, che avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni. Per 16 anni, ha commentato le partite della Nazionale di calcio italiana. Nato a Udine l’8 marzo del 1938, Pizzul fu assunto in Rai nel 1969 e l’anno seguente commentò la sua prima partita (Juventus-Bologna, spareggio di Coppa Italia). Dalla Coppa del Mondo del 1986 è diventato la voce delle partite della Nazionale ed è stato il telecronista delle gare degli Azzurri in occasione di cinque Campionati del Mondo e quattro Campionati Europei, congedandosi nell’agosto 2002.
Il Galatasaray non vuole perdere Victor Osimhen al termine dell'anno di prestito. Il club punta...
MERET 7: Qualche buon salvataggio e l’ennesimo rigore parato della sua stagione, che consente al...
Un Napoli spietato, cinico, batte la Fiorentina 0-3, sfruttando al meglio tutti gli errori...