È il San Paolo delle grandi occasioni quello che accoglie il primo dei due big match della 16° giornata di Serie A. I tifosi azzurri hanno riempito l’arena di Fuorigrotta per assistere ad un Napoli – Roma che si preannuncia ricco di emozioni. L’importanza della gara impone un ritmo frenetico alla gara ed il pressing alto da parte di entrambe le squadre genera molta imprecisione. Le prime occasioni arrivano per i giallorossi che però, prima con Salah e poi con Dzeko, non riescono ad inquadrare la porta. Dopo i primi 15 minuti il Napoli riesce riorganizzarsi e con il possesso palla impadronendosi completamente del gioco ma i guantoni di Szczesny restano puliti quando la conclusione di Insigne esce larga alla destra della porta difesa dal portiere polacco. Al 34’ un’altra azione manovrata del Napoli porta Insigne al tiro ma ancora una volta l’attaccante napoletano è impreciso e il sinistro finisce alto. La partita non regala particolari emozioni e, al 48’, l’arbitro Rizzoli manda i 22 negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Nessun cambio per Garcia e Sarri all’intervallo ed il Napoli rientra in campo con lo stesso spirito dei precedenti 45 minuti, al 4’ del secondo tempo è Ghoulam a cerca Higuain con un cross al bacio ma l’argentino non ci arriva per una questione di centimetri. Sulla fascia sinistra gli azzurri sono devastanti ed è ancora l’algerino a propiziare un buon traversone ma il colpo di testa di Callejon è alto. Passano circa 10 minuti ed Higuain si inventa una magia per mandare in porta Hamsik, lo slovacco dopo la deviazione di un difensore della Roma si trova la palla troppo dietro e con il sinistro non riesce ad inquadrare la porta sfiorando il palo alla sinistra del portiere giallorosso. Al 73’ Sarri si gioca la carta Mertens, è il primo cambio della gara ed è Callejon a lasciare spazio al belga. La partita non si sblocca ed all’85’ Hamsik ha un’altra occasione per fa male alla Roma ma per due volte si vede respingere la conclusione dall’estremo difensore polacco. Napoli – Roma volge al termine ma continua a regalare forti emozioni, al 46’ Mertens conclude in porta ma dopo la parata di Szczesny, El Kaddouri non riesce a trovare la porta sul tap in. Passa un minuto e non succede più nulla, il triplice fischio di Rizzoli chiude la gara sullo 0-0.
- Accedi o registrati per inserire commenti.