Era la pista dove le DesmosediciGP avevano le maggiori possibilita' di stare davanti e cosi' e' stato. Andrea Dovizioso, partito dalla pole position, ha vinto il Gran Premio d'Austria, battendo il proprio compagno di squadra Andrea Dovizioso. Alle spalle delle due Ducati, oggi, imprendibili, le Movistar Yamaha con Jorge Lorenzo che ha avuto la meglio su Valentino Rossi, mentre Marc Marquez limita i danni piazzandosi al quinto posto, pensando a mantenere la testa della classifica piloti. Nella lotta in famiglia, Iannone ha avuto la meglio facendo la scelta di montare le gomme morbide, nonostante la Michelin le avesse sconsigliate perche' non in grado di finire la gara. Dovizioso, invece, sempre molto ragionato nelle sue scelte, ha accolto il consiglio calzando le dure e, alla fine, la scelta del pilota abruzzese ha pagato di piu' consentendogli di rimanere al comando fino all'abbassarsi della bandiera a scacchi. Iannone, infatti, dopo una buona partenza ha pensato a non rovinare subito le sue gomme, girando piu' lento di quanto potesse, conservandole per la parte finale della gara, quando ha fatto la differenza. Dovizioso da parte sua ha dichiarato di non averne piu' invece, a fine gara e di non aver potuto attaccare il compagno di squadra, accontentandosi del secondo posto a meno di un secondo di distacco.
- Accedi o registrati per inserire commenti.