L'assenza forzata di Raul Albiol, squalificato per un turno dal Giudice Sportivo a causa dell'ammonizione ricevuta nel corso del match con la Fiorentina, spalancherà le porte del campo a Vlad Chiriches. Contro il Chievo, sabato sera al San Paolo, sarà il difensore rumeno a far coppia con Kalidou Koulibaly al centro della classica difesa a quattro schierata da Sarri davanti a Pepe Reina.
Acquistato a titolo definitivo dal Napoli dagli inglesi del Tottenham per 6 milioni di Euro nella scorsa estate, Chiriches si è da subito imposto in cima alle preferenze del tecnico azzurro Maurizio Sarri. Schierato titolare nelle amichevoli estive con Nizza, Porto e Latina, ad inizio stagione era lui a comporre la coppia centrale del Napoli insieme ad Albiol con Koulibaly relegato in panchina. L'inizio difficile degli azzurri, con due soli punti nelle prime tre giornate di campionato, frutto anche di 6 gol subiti in 180', e l'esplosione di Koulibaly nel match di Europa League contro il Brugge hanno riscritto le gerarchie della difesa azzurra. La retrocessione in panchina non ha, però, intaccato la stima e la considerazione di Sarri nei confronti di Chiriches che si è dimostrato un difensore roccioso non solo in campo, ma anche caratterialmente. Ogni qual volta è stato chiamato in causa l'ex Tottenham si è sempre fatto trovare pronto, riuscendo, addirittura, a trovare la gioia del gol nel match di ritorno contro il Brugge vinto dagli azzurri per 1-0. Chiriches garanzia di usato sicuro, quindi, per Sarri. D'altronde per il centrale rumeno parlano i numeri: con 1227 minuti giocati in 14 presenze con il Napoli può a tutti gli effetti essere considerato una sorta di co-titolare.
Il colpo di testa è la sua arma migliore. Sono proprio le doti aeree di Chiriches ad aver conquistato Sarri che, da sempre, prova a sfruttare questa abilità dei difensori nei calci piazzati a favore. L'asse con Valdifiori, maestro nel disegnare traiettorie precise e veloci, si era confermato anche nella gara casalinga con il Legia Varsavia, ma in quell'occasione la rete venne inspiegabilmente annullata dall'arbitro. Il dato dei 9 gol subiti dal Napoli in campionato nel 2016 farà in modo che, sabato sera al San Paolo, il compito principale di Chiriches sarà quello di fermare gli attaccanti del Chievo con gli azzurri che proveranno a mantenere inviolata la porta per riprendere il discorso con la vittoria interrotto contro il Carpi circa un mese fa.
- Accedi o registrati per inserire commenti.