Smontato lo sgangherato teorema di Mancini e certe prime pagine

Sarri omofobo: no! il giudice sportivo dice altro, solo un insulto e senza discriminazione. Sarri ex accusato con malafede da Roberto Mancini, assolto, parzialmente o totalmente a seconda dei punti dei vista: finirà, se va bene, nell’angolo di una pagina, dalla decima in avanti. Va sempre così, perché il variopinto mondo mediatico segue e amplifica il doppio binario: l’accusato coperto di insulti, l’ex accusato (poi assolto) nel dimenticatoio, più che altro ignorato. Accadrà pure per Sarri, dopo l’ordinaria mini squalifica? La motivazione di Tosel è chiara "perché il fatto non sussiste, perché non c’è discrimine su inclinazioni sessuali”.  Vedremo come sarà accolta l’assoluzione dopo le malevola insinuazioni, se con un quasi-silenzio mediatico, a dispetto di tutti i paginoni con la grancassa pro Mancini (la copertina di Tuttosport è stata addirittura proditoria), oppure con uguale enfasi e spazio versato per favorire le farneticazioni dell’interista. Il cui proditorio teorema si è mosso più o meno lungo la direttrice Sarri accusato-Sarri additato-Sarri che, figurarsi, lavora nell’ombra per la Spectre dell’omofobia, immagine di Sarri vincente-da abbattere. Che l’allenatore del Napoli fosse innocente, ai moralisti professionali importava relativamente nel contesto di un grande presunto scandalo, còndito anche di polemiche sul look trasandato di Sarri e su uno sgangherato riferimento ai suicidi omosessuali, altro foraggio buono per il “caso”, spalleggiato dai soliti quattro sacerdoti sconsacrati del politically correct. E Mancini? Beh, quello cui si tributano prime pagine, interviste one to one, onori pubblici e snobismi privati da parte di una certa intellighenzia, il presunto fustigatore senza memoria degli omofobi è stato punito pure lui, ma con motivazioni più gravi: ingiurie e intimidazioni. Menomale, pensano forse quelli che non ne possono più dei processi mediatici al posto e in anteprima rispetto a quelli reali (da Tangentopoli in poi, con tanti saluti al divismo per la serie tv di Sky “1992”).

 

 

Dislike non mi piace
0

Calciomercato

Le Opinioni

Serie A

Scroll to Top