Il Napoli apre un dibattito colto, ma forse inopportuno per le cose del calcio: giocare bene, perseguire l’estetica della manovra e, però, non produrre il massimo rappresenta il bello o il brutto del pallone? Sacchi alzerebbe l’indice e con un sorriso a settanta pollici direbbe che è addirittura stupendo manovrare e manovrare tutti assieme. Uno come il Trap resterebbe, invece, braccia conserte e risponderebbe così: lo spettacolo lasciamolo alle ballerine, noi siamo il calcio. Ecco oggi, dietro questa fatua sceneggiatura, si muove il mondo del Napoli di Sarri, che s’illumina citando numeri certi (70 per cento di possesso palla, sette occasioni gol etc.) ma che non porta al largo la sua corazzata. Perché spesso gli avversari del Napoli sono una barriera. Stasera questa Roma semisommersa (nemmeno un tiro in porta), era come quelle vecchie carboniere che venivano semiaffondate all’ingresso di un qualsiasi porto per impedire l’ingresso o l’uscita di qualche nave da guerra. E il Napoli per navigare dovrebbe avere più soluzioni, in modo da aggirare pazientemente questi ostacoli come un qualsiasi altro intralcio trovato sulla sua rotta. Genere il Carpi, che ha ispirato Garcia nel suo modulo “catenecciaro”: ovvero in dieci dietro la linea del pallone.
Tutto ciò porta a qualche annotazione sulle forze il campo: il Napoli avrebbe dovuto dare spazio a Mertens, molto prima. Magari al
posto di Insigne. Che, per carità, è bravo davvero, tuttavia troppo innamorato di se stesso e della voglia di far gol, come suggerirebbe Totò, “a prescindere”. E poi quel volere, per forza, sfondare il bunker romanista con improbabili cross dalle linee laterali, quando al centro i due difensori della Roma lasciavano spazi su spazi. E poi ancora: perché a partite complicate non rispondere con soluzioni semplici. Un esempio? Riproporre quel 4-3-1-2 che Sarri aveva in mente, con Hamsik trequartista e Higuain e Gabbiadini (e/o Callejon o Mertens) in avanti? A volte le idee possono camminare più veloci delle difficoltò del campo.
- Accedi o registrati per inserire commenti.