Azzurri in campo al San Paolo per affrontare il Verona, ultimo in classifica. Sarri, con il Napoli orfano di Higuain, recupera Reina e si affida a David Lopez dal primo minuto. Sono proprio i padroni di casa creare la prima occasione pericolosa al 10’ con Insigne su calcio di punizione, lo scugnizzo azzurro chiude troppo la conclusione che si stampa sul palo della porta difesa da Gollini. Passano solo 5 minuti ed è di nuovo il palo a strozzare l’urlo del San Paolo: lancio in verticale di Hamsik che pesca Gabbiadini in area di rigore, l’attaccante azzurro controlla e difende bene la palla ma angola troppo la conclusione. Il Napoli si lancia all’assalto e al 18’ Gabbiadini si trova, ancora una volta, a tu per tu con Gollini ma si fa ipnotizzare dal portiere del Verona che riesce a deviare la conclusione con il piede sinistro. Gli azzurri continuano a creare occasioni, al 21’ il cross al centro di Callejon pesca Gabbiadini che in scivolata riesce a concludere verso la porta ma è, ancora una volta, un super Gollini a negare il gol al Napoli. Il Verona prova a reagire ma gli azzurri riescono sbloccare la gara al 32’: Hamsik pesca Callejon in area di rigore, la conclusione dello spagnolo viene respinta dal portiere del Verona che però, non può nulla sulla ribattuta di testa di Manolo Gabbiadini che non si fa sorprendere e firma la rete dell’1-0. Al 45’ è ancora una volta Hamsik ad illuminare il gioco del Napoli: lancio perfetto per Callejon che, in area di rigore, viene atterrato da Souprayen, Celi fischia calcio di rigore ed espelle il difensore scaligero. Dal dischetto si presenta Insigne che batte Gollini e firma il 2-0. Non c’è più tempo e il fischio di Celi manda le squadre negli spogliatoi. Il secondo tempo ricomincia senza regalare particolari emozioni, Del Neri prova ad affidarsi a Pazzini e Greco al posto di Viviani e Wszolek. Al 68’ arriva anche il primo cambio del Napoli, è Omar El Kaddouri a sostituire Gabbiadini, ed è proprio il nuovo entrato a propiziare il gol del 3-0: serpentina in area di rigore ed assist per Callejon che, a porta quasi vuota, chiude la partita. Il secondo tempo non regala ulteriori azioni degne di nota e, senza recupero, il triplice fischio dell’arbitro Celi chiude la gara.
- Accedi o registrati per inserire commenti.