E' un Napoli in grande spolvero, in fiducia, con furore e grande entusiasmo in città. Ma Sarri è stato chiaro: "L'entusiasmo mi sta bene, è l'euforia che mi fa paura". Perchè in questo campionato basta un attimo e ti ritrovi quarto. Ecco perchè è così facile arrivare in vetta, ma anche scendere immediatamente. Le concorrenti sono molte, forse troppe, e superato il primo giro di boa il Napoli si trova davanti il Sassuolo. Quel Sassuolo che all'andata rifilò due sberle alla nuova squadra di Sarri. Era un Napoli vestito con il 4-3-1-2 e ancora con tanti carichi di lavoro da smaltire, ma il risultato fu inequivocabile.
Il Sassuolo non è cambiato, sempre palla in velocità con Sansone Politano e Defrel, molto probabilmente a comporre il tridente d'attacco vista la squalifica di Berardi. E' una formazione che subisce di meno rispetto allo scorso anno ed è diventata ancora più cinica. Con l'Inter ha concesso qualche occasione, ma non ha mai rinunciato alla fase offensiva. Sarri lo sa e si aspetta una partita viva, accorta sì, ma non rinunciataria. La squadra di Di Francsco viene da due vittorie e tre pareggi nelle ultime cinque, calcolando però che ha affrontato tra queste Fiorentina e Inter.
Fronte Napoli ci dobbiamo aspettare sicuramente qualche cambio nell'undici titolare. Torna con ogni probabilità Ghoulam in difesa, Jorginho (squalificato nell'ultima) in coppia con Allan a centrocampo e Insigne in attacco. I titolarissimi, tanto per intenderci, ma comunque l'allenatore ha dimostrato di operare qualche sostituzione quando necessario e che le "riserve" si sono dimostrate all'altezza. Gli azzurri vengono da una sconfitta (Bologna), un pareggio (Roma) e tre vittorie consecutive (Atalanta, Torino e Frosinone). In ogni caso, sabato alle 20.45 potrebbe rivelarsi sanguinoso spingersi in attacco con troppo vigore. Il Sassuolo non è la squadra che resta lì a guardare. Ogni affondo dovrà essere effettuato con le spalle coperte. Ma in ogni caso, qualora ci dovesse essere qualche piccola imprecisione, ci saranno i 50 mila del San Paolo a rimediare.
- Accedi o registrati per inserire commenti.