Torna l’Udinese al San Paolo dopo gli ottavi di coppa di qualche settimana fa. I friulani giocarono un’ottima gara sotto il profilo dell’intensità e riuscirono a trascinare il Napoli ai rigori. Negli ultimi tre mesi la squadra di Stramaccioni ha ottenuto più punti in trasferta che al Friuli e lontano dalle mura amiche non perde dal 30 novembre (2-0 in casa del Milan). La gara dovrebbe svolgersi sulla falsariga della precedente sfida con azzurri pronti ad attaccare dal primo minuto e friulani bravi a chiudere gli spazi in mediana e ripartire. I dubbi di Benitez dal centrocampo in avanti verranno sciolti soltanto nel finale. Tuttavia, il Napoli punterà, come suo solito, a colpire l’avversario spingendo sulle corsie laterali. Non a caso, Stramaccioni ha provato la difesa a quattro in settimana per farsi trovare preparato contro le ali di Rafa Benitez. In caso di partenza dalla panchina per Higuain, gli azzurro dovranno puntare maggiormente sugli inserimenti dalla mediana a sfruttare il peso di Zapata in prima linea. Inizialmente l’Udinese dovrebbe scendere in campo con un 3-5-1-1 orientato a fare densità a centrocampo per bloccare l’iniziativa partenopea dalla distanza. Thereau sarà il terminale offensivo degli ospiti. I suoi movimenti in orizzontale dovranno aprire spazi per gli inserimenti di Fernandes, piazzato dietro di lui, e dei centrocampisti bravi negli inserimenti come Widmer.
Articoli Correlati
Il Como interrompe la striscia di vittorie del Napoli: finisce 0-0 al Maradona
Napoli-Sporting Lisbona, le pagelle: Højlund e De Bruyne da urlo, Scott dove sei finito?
Napoli-Genoa, le pagelle: decisivi Spinazzola e De Bruyne dalla panchina, super Juan Jesus
Napoli-Genoa, le formazioni ufficiali: out De Bruyne, si rivedono Neres e Olivera
Manchester City-Napoli, le formazioni ufficiali: Conte conferma l'undici titolare di Firenze
Napoli Forza Quattro: vittoria con sofferenza contro il Pisa




