Azzurri pronti a riprendersi il terzo posto nel posticipo del lunedì. Arriva il buon Genoa di Gasperini, in calo nelle ultime giornate. Nelle fila rossoblu rientra l’esterno Perotti, uno degli elementi più incisivi della fase offensiva dei liguri. Il 3-4-3 di Gasperini si trasforma rapidamente in un 5-4-1 in fase passiva per chiudere gli spazi e ripartire. Il Genoa cercherà di respingere l’offensiva azzurra usando l’arma del pressing, tipica del calcio di Gasperini. Pertanto, gli azzurri dovranno far girare bene la palla alla ricerca della verticalizzazione giusta. Hamsik, a sprazzi, sembra ritrovarsi e potrebbe essere decisivo dalla mediana in avanti. In casa azzurra si potrebbe rivedere Inler, in vantaggio su Jorginho, per un centrocampo meno dinamico e più tecnico pensando anche all’assenza di Gargano. In chiave passiva il Napoli dovrà fare attenzione alle ripartenze sulle corsie laterali dei rapidi Perotti e Iago. Lestienne è un’altra ala capace di coniugare rapidità e tecnica, ma Gasperini potrebbe preservarlo per la ripresa cercando una partenza più attenta. Sulle contrapposizioni, appare interessante il duello tra Callejon e Antonelli, mentre Maggio potrebbe soffrire il vivace Perotti. Sulla corsia sinistra, invece, gli azzurri partono favoriti.
Articoli Correlati
Napoli, quanta fatica contro l'Udinese: i dati parlano di una squadra stanca e corta negli uomini
Il Genoa ferma il Napoli: 2-2 al Maradona
Napoli, rialzata la testa dopo la trasferta di Como: tante le occasioni create, poche quelle concesse
Spinazzola a Radio Crc: "Siamo pronti per questi due mesi fondamentali. Sul ruolo..."
Noah Okafor a Radio CRC: "Il mio obiettivo personale è allenarmi duramente ogni giorno. Tornerò presto al mio miglior livello!"
Napoli-Fiorentina, le pagelle: Lukaku goleador e assistman, McTominay colosso del centrocampo