"Aggiungi un posto a tavola" verrebbe da dire guardando questa foto. Non che ci volesse la finale di Champions per consacrarlo nuovamente il più forte, certo che quello visto quest'anno, numeri alla mano, sembra davvero il miglior Messi di sempre. Il 10 blaugrana ha raggiunto un livello di maturazione tale che sarà difficile superare per chiunque e soprattutto sta centrando obiettivi di squadra fondamentali per aggiudicarsi quel trofeo già vinto quattro volte. Giusto o no, i criteri dell'assegnazione del Pallone d'Oro passano anche per meriti di squadra. Non che quest'anno Ronaldo abbia scarseggiato quanto a gol e assist, ma con il nuovo assetto improntato da Luis Enrique, Messi sembra aver trovato la dimensione perfetta, quasi superiore rispetto al Barca di Guardiola. In commissione di voto, finali di Champions, (per non parlare della vittoria), finale della Coppa del Mondo sono in generale tutti obiettivi che pesano come macigni ai fini dell'assegnazione del trofeo. E' giusto pensare, dunque, che siccome la scelta sia abbastanza limitata tra quei due extraterrestri che giocano uno nel Barca e l'altro nel Real, la superiorità dimostrata in questo momento dal primo, unita alle prestazioni di squadra superiori (non dimentichiamoci che il Barcellona sta per aggiudicarsi anche la Liga) faccia pendere l'assegnazione del Pallone d'Oro quasi nettamente dalla parte dell'Argentino.
Articoli Correlati
La particolare storia Instagram di Matteo Politano: frecciatina a Luciano Spalletti?
Ritiro del Napoli a Dimaro, date e orari di allenamenti ed altri eventi: il programma completo
Svizzera-Italia, eliminazione meritata per gli azzurri: pesa la totale apatia offensiva
Show dell'Italia di Spalletti: tris alla Francia al Parco dei Principi, in rete anche Jack Raspadori
Novità dal Belgio - Lukaku salta la sfida con Israele! Il retroscena sul patto con il ct Tedesco
CdS - Kvara rimanda ancora, il Napoli gli ha offerto un ingaggio da top player. Senza il rinnovo, resta a 1,8 mln