Le prime 21 giornate di campionato hanno dimostrato una cosa indiscutibile: il reparto più forte del Napoli è l’attacco. La squadra di Sarri è quella ad aver segnato il maggior numero di reti in campionato: 45, che diventano 70 se si considerano anche l’ Europa League e la gara di coppa Italia contro il Verona. Il record di reti segnate dal Napoli in una stagione è di 104 nel 2013/14. L’annata fantastica di Higuain è il motivo principale del numero altissimo di gol messi a segno fino a questo momento. Il Pipita ha segnato 23 reti, 21 in campionato e 2 in Europa League contro Legia Varsavia e Midtjylland, entrambe le volte in trasferta. Se l’attaccante argentino del Napoli continuasse nella media di un gol a partita in campionato, potrebbe tranquillamente superare il record di Nordahl, attaccante svedese del Milan del passato, che segnò 35 gol nella stagione 1949/50. Lo stesso Nordahl mise a segno 34 reti nella stagione successiva. Altri giocatori che hanno superato il muro delle 30 marcature in un campionato sono Angelillo dell’Inter con 33 reti nel 1958/59, poi a quota 31 ci sono Meazza dell’Inter (1929/30), Borel della Juventus (1933/34), Nyers dell’Inter (1950/51) e Toni della Fiorentina (2005/06). Oltre ad Higuain, altri 12 giocatori azzurri sono andati a segno. Mertens, Callejon e Gabbiadini hanno segnato insieme 21 reti. In più c’è stata l’autorete di Ely nella gara contro il Milan. Se gli azzurri proseguissero su questa strada, potrebbero battere più di un record riguardante le reti segnate in una stagione.
- Accedi o registrati per inserire commenti.