La sconfitta del Napoli contro la Roma all’Olimpico è stata la sesta della squadra di Sarri in questa stagione dopo quelle contro Sassuolo, Bologna, Juventus, Udinese, Inter ed è la quarta nel girone di ritorno. La Roma è l’unica squadra contro cui il Napoli non ha vinto tra l’andata e il ritorno. Marek Hamsik ha disputato la partita numero 400 con la maglia azzurra tra campionato e coppe. Per quanto riguarda la gara dell’Olimpico, il possesso palla degli azzurri è stato del 52%. I tiri sono stati 9, di cui 5 nello specchio della porta giallorossa. Gli attacchi da destra sono stati 6, quelli da sinistra 18, quelli centrali 12. Reina non è stato quasi mai chiamato in causa e non ha responsabilità particolari sulla rete di Nainggolan. Hysaj e Ghoulam non hanno spinto molto sulle corsie esterne, Albiol e Koulibaly sono stati abbastanza precisi nelle chiusure. A centrocampo Allan è sembrato stanco ed è calato molto nel secondo tempo. Jorginho è stato preciso nei passaggi, mentre Hamsik è stato meno incisivo di altre volte, ha avuto la possibilità di segnare, ma si è fatto anticipare da Rudiger a due passi dalla porta avversaria. In attacco, Callejon ha fatto meno movimento del solito, aveva segnato nel primo tempo, ma il gol è stato annullato per un fuorigioco millimetrico. Higuain è andato vicino al gol due volte, ma i suoi tiri sono stati respinti da Szczesny. Mertens ha creato spesso la superiorità numerica ed è andato alla conclusione un paio di volte. Nel secondo tempo Sarri ha mandato in campo Insigne, David Lopez e Gabbiadini. Il prossimo avversario del Napoli, l’Atalanta, ha 41 punti in classifica, frutto di 10 vittorie, 11 pareggi e 14 sconfitte. La partita di andata a Bergamo terminò 3-1 per gli azzurri con reti di Hamsik su rigore, Gomez e doppietta di Higuain. Durante la gara Jorginho e Paletta vennero espulsi dall’arbitro Rocchi e nei minuti finali Hamsik sbagliò un altro calcio di rigore.
- Accedi o registrati per inserire commenti.