I numeri di Palermo-Napoli

La vittoria del Napoli a Palermo è stata la seconda consecutiva degli azzurri, dopo quella contro il Chievo al San Paolo. Non era mai successo che dopo 29 giornate, il Napoli avesse già fatto 19 vittorie. La squadra di Sarri ha 64 punti in classifica, cioè un punto in più rispetto a tutto lo scorso campionato, quando chiuse il torneo con 63 punti. Per quanto riguarda la partita del Renzo Barbera, il possesso palla è stato del 66%. I tiri sono stati 13, di cui 7 nello specchio della porta avversaria. Gli attacchi da destra sono stati 19, quelli da sinistra 22, quelli centrali 20. Reina è stato determinante in una sola occasione su Vazquez nel primo tempo. Per il resto si è limitato all’ordinaria amministrazione. Hysaj è stato un punto di riferimento sulla fascia destra, Albiol e Koulibaly sono stati sempre puntuali nelle chiusure e il difensore spagnolo si è procurato il calcio di rigore trasformato da Higuain. Ghoulam ha spinto con frequenza sulla corsia sinistra. A centrocampo Allan è stato meno dinamico del solito, Jorginho è stato molto preciso nei passaggi ed ha cercato sempre di verticalizzare l’azione. Hamsik ha giocato con meno intensità di altre volte. In attacco Callejon ha mostrato un pizzico di stanchezza, Higuain ha messo a segno la rete numero 27 in campionato ed ha eguagliato il suo record personale di reti che risale al campionato spagnolo 2009/10. Per il Pipita è stato il terzo gol stagionale dagli undici metri, dopo quelli contro Frosinone e Carpi, Insigne è andato al tiro più di una volta . Nel secondo tempo Sarri ha mandato in campo Mertens, che si è fatto vedere con una conclusione molto pericolosa respinta in tuffo da Sorrentino, David Lopez ed El Kaddouri che hanno dato il loro contributo. Il prossimo avversario del Napoli, il Genoa, ha 34 punti in classifica, frutto di 9 vittorie, 7 pareggi e 13 sconfitte con 31 reti segnate e 34 subite. La partita di andata al Luigi Ferraris terminò 0-0.

Dislike non mi piace
0

Calciomercato

Le Opinioni

Serie A

Scroll to Top