Il pareggio contro il Milan è stato il terzo in campionato del Napoli in casa in tredici partite, dopo quelli contro Sampdoria e Roma. E’ stata la seconda partita consecutiva senza segnare, la terza se si considera anche la gara di Europa League contro il Villareal. Per quanto riguarda la partita contro i rossoneri, il possesso palla è stato del 61%. I tiri sono stati 21, di cui 5 nello specchio della porta avversaria. Gli attacchi da destra sono stati 10, quelli da sinistra 9, quelli centrali 7. Reina ha dovuto fare una sola parata su Honda verso la fine della partita. Hysaj e Ghoulam hanno spinto sulle corsie esterne, anche se nell’occasione della rete del Milan, Bonaventura era troppo solo in area proprio sul lato del giocatore albanese, mentre l’algerino non sempre è stato preciso nei cross. Albiol e Koulibaly sono stati sempre puntuali nelle chiusure, anche se quest’ultimo non ha rinviato bene il pallone di testa nell’azione del gol rossonero. A centrocampo Allan, Jorginho ed Hamsik sono andati in difficoltà quando venivano pressati dai centrocampisti del Milan. In attacco Callejon ha avuto un paio di buone occasioni nel primo tempo, Higuain non è stato incisivo come altre volte, Insigne ha portato il Napoli in vantaggio con un tiro da fuori area, complice una deviazione di Abate. Il talento di Frattamaggiore, però, non è stato sempre abile nel saltare l’avversario in dribbling. Nel secondo tempo Sarri ha mandato in campo Mertens che ha colpito un palo, Gabbiadini ed El Kaddouri. Quest’ultimo ha avuto una buona occasione nel finale, ma ha calciato il pallone tra le braccia di Donnarumma. Il prossimo avversario del Napoli, in campionato, la Fiorentina, ha 52 punti in classifica, frutto di 16 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte con 47 reti segnate e 26 subite. La partita di andata al San Paolo terminò 2-1 per gli azzurri con gol di Insigne, Kalinic ed Higuain.
- Accedi o registrati per inserire commenti.