I numeri di Inter-Napoli

La sconfitta del Napoli a Milano contro l’Inter è stata la quinta in campionato della formazione di Sarri, dopo quelle contro Sassuolo, Bologna, Juventus e Udinese, la terza nel girone di ritorno. E’ stata la seconda sconfitta stagionale contro l’Inter, dopo quella nei quarti di finale di coppa Italia al San Paolo. Per quanto riguarda la gara di sabato sera, il possesso palla degli azzurri è stato del 60%. I tiri sono stati 7, di cui 2 nello specchio della porta di Handanovic. Gli attacchi da destra sono stati 7, quelli da sinistra 6, quelli centrali 15. Reina ha subito due gol (il primo in fuorigioco), poi non è stato quasi mai chiamato in causa. Hysaj e Strinic hanno spinto poco sulle corsie esterne, Allbiol e Koulibaly sono andati spesso in difficoltà contro gli attaccanti interisti. A centrocampo Allan ed Hamsik si sono resi pericolosi con un paio di tiri da fuori area nel primo tempo. Jorginho è stato meno preciso di altre volte nei passaggi. In attacco l’assenza di Higuain, come previsto, si è sentita notevolmente. Callejon ha intrapreso alcune iniziative personali nel secondo tempo, ma non è mai stato veramente pericoloso. Gabbiadini è stato poco servito dai compagni ed ha fatto poco movimento in avanti. Insigne ha tenuto troppo il pallone ed ha peccato di egoismo. Nel secondo tempo Sarri ha mandato in campo Mertens, Ghoulam ed El Kaddouri che, però, non hanno inciso sulla partita. Il prossimo avversario del Napoli, il Bologna, ha 37 punti in classifica, frutto di 10 vittorie, 7 pareggi e 16 sconfitte. La partita di andata al Dall’Ara terminò 3-2 per la squadra di Donadoni con doppietta di Destro e gol di Rossettini per i rossoblù e due reti di Higuain per gli azzurri.

 

Dislike non mi piace
0

Calciomercato

Le Opinioni

Serie A

Scroll to Top