La vittoria contro il Chievo al Bentegodi è la quarta consecutiva del Napoli in campionato dopo quelle contro Juventus, Milan e Fiorentina. Gli azzurri hanno avuto il possesso palla per il 61% ed hanno effettuato 15 tiri, di cui 6 nello specchio della porta di Bizzarri. Gli attacchi centrali sono stati 21, quelli arrivati da destra 4, quelli da sinistra 2. E’ stata la quarta partita in campionato senza subire reti, dopo quelle contro Lazio, Carpi e Milan. In difesa Koulibaly è stato sempre puntuale nelle chiusure e negli anticipi. Ghoulam ha fornito l’assist ad Higuain nell’occasione del gol che ha deciso la partita. A centrocampo Jorginho ha lavorato anche in fase di interdizione e non solo in fase di impostazione. Hamsik è stato preciso nei passaggi ed ha commesso un solo errore nel primo tempo. In attacco Higuain ha colpito due pali ed ha messo a segno una rete davvero bella con un tiro di sinistro forte e preciso dall’interno dell’area di rigore. Insigne è stato meno protagonista di altre volte, ma ha dato comunque il suo contributo e Callejon ha aiutato spesso i compagni in fase difensiva nei minuti finali. Ora ci sarà la gara interna contro il Palermo che, la scorsa stagione, riuscì a pareggiare 3-3 al San Paolo. Il Napoli dovrà giocare con grande intensità, senza avere cali di concentrazione. Quest’anno il campionato è sostanzialmente equilibrato e, probabilmente, nessuna squadra andrà in fuga. Se il Napoli riuscisse a vincere anche contro le “piccole”, potrebbe davvero lottare per lo scudetto.
- Accedi o registrati per inserire commenti.