Il noto quotidiano britannico "The Guardian" ha stilato la lista dei 50 giovani più forti del calcio italiano. Presenti ben tre azzurri, ovvero Diawara, Grassi (in prestito all'Atalanta) e Rog. Ecco la traduzione esclusiva dei passaggi dedicati ai tre azzurri:
Amadou Diawara, 19, Guinea
Che splendidi 16 mesi sono stati per Amadou Diawara. Scoperto dal famoso talent-scout Pantaleo Corvino mentre giocava per il San Marino. Il guineano firmò per il Bologna nell'estate del 2015 ed è stato protagonista di un'ottima annata giocando 34 partite nella squadra di Roberto Donadoni.
Dotato di una notevole personalità e dinamismo, le sue prestazione sembrano essere molto più mature rispetto alla sua giovane età. La scorsa estate è stato acquistato dal Napoli, che ha costruito una squadra per poter competere su tre fronti. Dopo un primo periodo di ambientamento, ha cominciato a giocare più regolarmente e talmente bene che ora è quasi sul punto di diventare un titolare. Un mix tra Yaya Toure e Pogba, il centrocampista del Napoli è destinato a fare grandi cose nel prossimo futuro. È già sulla strada che lo porterà alla gloria.
Alberto Grassi, 20, Italia
Quando il Napoli prese Grassi dall'Atalanta un anno fa, i tifosi erano fieri di questo acquisto. Tecnico, svelto, elegante nei movimenti e molto promettente, il ventenne centrocampista ha dimostrato una vasta gamma di qualità nella prima metà della scorsa stagione, quando divenne un titolare dell'Atalanta. Sfortunatamente i tifosi del Napoli non hanno mai avuto la possibilità di vederlo all'opera, poichè il giocatore subì un grave infortunio al suo primo giorno di allenamenti con la nuova squadra.
L'intervento subito al ginocchio non gli ha permesso di giocare fino alla scorsa estate, quando il Napoli ha deciso di prestarlo nuovamente all'Atalanta, un contesto a lui familiare e nel quale avrebbe avuto la possibilità di recuperare rapidamente dal suo infortunio. La strategia sembra fruttuosa per ora, con il giovane che lentamente riguadagna fiducia e mette insieme 5 presenze.
La crescita di Grassi è incoraggiante e, se le cose continuano così, la prossima estate il Napoli si ritroverà un centrocampista che può essere Jorginho, Allan e Diawara tutti in uno.
Marko Rog, 21, Croazia
Rog è un altro giocatore indicato come futura stella del calcio croato.
Come Pjaca, lui è uno degli ultimi talenti emersi dalla Dinamo Zagabria e, come il suo connazionale, si è trasferito in Italia dopo aver preso parte ad Euro 2016 con la Croazia. C'era molta eccitazione a Napoli quando Rog è stato acquistato, ma i fan ed il presidente De Laurentiis sono stati costretti ad attendere fino a dicembre per vederlo in azione in Serie A. Messo in campo negli ultimi 20 minuti quando il Napoli vinceva 3-0 contro l'Inter, ha subito affascinato il pubblico con alcuni abili tocchi e tenaci tackle.
Rog è versatile, diligente e tatticamente attento, così può guadagnare maggior minutaggio con Maurizio Sarri. Può giocare in una miriade di ruoli, da centrocampista a "falso nueve", venendo anche schierato talvolta sulla fascia. Secondo il giornalista croato, Aleksander Holiga, catalogarlo o paragonarlo a centrocampisti come Modric e Brozovic è inutile. Rog è forse più simile al suo compagno di squadra al Napoli, Marek Hamsik; una presenza costante in mezzo al campo, che lavora senza sosta e può passare, tirare, fare scivolate, collegare il gioco e muoversi intelligentemente per trovare lo spazio. Napoli sembra il luogo ideale per Rog per continuare la sua promettente ascesa.
- Accedi o registrati per inserire commenti.