Il pareggio del Napoli a Firenze è stato il secondo consecutivo degli azzurri dopo quello contro il Milan, il terzo se si considera anche quello di Europa League contro il Villareal. La squadra di Sarri è ora a tre punti dalla capolista Juventus. Il possesso palla degli azzurri è stato del 45%. I tiri sono stati 11, di cui 5 nello specchio della porta avversaria. Gli attacchi da destra sono stati 11, quelli da sinistra 14, quelli centrali 12. Reina è stato molto attento e preciso nelle uscite fuori area e, nel primo tempo, è stato salvato due volte dalla traversa sui tiri di Kalinic e Tello. Hysaj e Ghoulam hanno sofferto sulle corsie esterne. Albiol è stato puntuale nelle chiusure, mentre Koulibaly è andato in difficoltà nell’impostazione della manovra. A centrocampo Allan è sembrato stanco e sicuramente non ha più la freschezza atletica del girone di andata. Jorginho ha lottato molto in mezzo al campo, mentre Hamsik si è visto a sprazzi. In attacco Callejon è andato avanti e indietro sulla fascia destra ed è andato vicino al gol nel secondo tempo, Higuain ha messo a segno la rete numero 80 da quando gioca nel Napoli tra campionato e coppe. Insigne ha cercato sempre di mettere in difficoltà la retroguardia viola nell’uno contro uno. Nella ripresa, Sarri ha mandato in campo Mertens, David Lopez e Gabbiadini. Il prossimo avversario del Napoli, in campionato, il Chievo, ha 34 punti in classifica, frutto di 9 vittorie, 7 pareggi e 11 sconfitte. La partita di andata al Bentegodi terminò 1-0 per gli azzurri con rete di Higuain.
- Accedi o registrati per inserire commenti.