Crac Livingston, Ferrero non è più il presidente della Sampdoria

La Federcalcio ha comunicato ieri mattina a Massimo Ferrero che la sua carica da presidente della Sampdoria è ufficialmente decaduta. Il provvedimento è dovuto ad una trasgressione dell'articolo 22 bis delle Noif (Norme organizzative interne federali), che recita: "Non possono assumere la carica di dirigente di società o di associazione, e se già in carica decadono, coloro che siano stati o vengono condannati con sentenza passata in giudicato a pene detentive superiori a un anno". L'ormai ex presidente della Samp, secondo quanto rivelato da La Gazzetta dello Sport, un anno fa avrebbe chiesto di patteggiare la condanna a 1 anno e 10 mesi per il crac della Livingston, fallita nel 2010 e appartenente all'epoca alla Fg Holding presieduta dallo stesso Ferrero. Da allora si è attivato il lungo iter burocratico che ha portato, ieri, al provvedimento definitivo della Federcalcio. Sostanzialmente Ferrero resta il proprietario della Samp, ma dovrà nominare un nuovo presidente che, ufficialmente, rappresenti i blucerchiati.

Dislike non mi piace
0

Calciomercato

Le Opinioni

Serie A

Scroll to Top