Dopo i primi lavoro svolti per lo stadio San Paolo in occasione di Napoli- Real Madrid, un appuntamento al quale ci tenevano tutti quanti, dal sindaco De Magistris e De Laurentiis fino alla città, a breve partirà la seconda fase di rinnovamento dell'impianto di Fuorigrotta e anche questa volta le aspettative saranno molto alte. Per il Corriere del Mezzogiorno, l'assessore allo Sport del Comune di Napoli Ciro Borriello ha voluto spiegare in cosa consisteranno questa parte di lavori e quali cambiamenti noteranno i tifosi del Napoli.
Assessore, in cosa consisteranno questi secondi lavori allo stadio San Paolo?
"Questa parte sarà la vera sfida da non sbagliare. Seguendo le indicazioni della UEFA, dovremo svolgere i lavoro per i bagni degli altri settori e poi per i discussi sediolini. Il colore di questi ultimi sarà al 99% in azzurro".
Quando avrà inizio la seconda fase del rinnovamento dell'impianto?
"Per Ottobre-Novembre saremo pronti a impiegare le nostre forze per i lavori, abbiamo già pronte le procedure di gara. Avremo a disposizione 3.6 Milioni di euro per i prossimi lavori e con i quali potremo cambiare i bagni e soprattutto rifare un'intera curva, facendoli sulla falsariga di quelli già fatti per la Tribuna Stampa. Con molta probabilità, da questi lavori, arriverà la riduzione della capienza dell'impianto che passerà da 62 mila a 54-55 mila".
Passando alla SSC Napoli, quando ci sarà la firma con il Comune per la tanto attesa Convenzione?
"Aspettiamo la fine dell'attuale stagione che ormai è ad un passo dalla fine. Sarebbe inutile accellerare la procedura in questo momento, anche perché la Società sarà impegnata in queste ultime due partite che possono decidere ancora molto dell'attuale campionato. Concluso gli impegni, ci siederemo al tavolo e discuteremo, ma noi del Comune vogliamo porre fine alla questione al più presto".
- Accedi o registrati per inserire commenti.