Secondo quanto riportato da Sportmediaset, il tecnico spagnolo del Napoli, Rafa Benitez, sarebbe tentato dal nuovo progetto del West Ham che a breve terminerà anche i lavori per il nuovo stadio.
Secondo quanto riportato da Sportmediaset, il tecnico spagnolo del Napoli, Rafa Benitez, sarebbe tentato dal nuovo progetto del West Ham che a breve terminerà anche i lavori per il nuovo stadio.
Al Diego Armando Maradona, il Napoli non riesce ad imporsi sull’Eintracht...
MILINKOVIC 6.5: Lui commette il fallo da rigore e sempre lui rimedia...
Finisce a reti bianche la partita tra Napoli e Como, che escono dal Maradona...
Sono ufficiali le formazioni di Napoli-Como, match valido per la decima...
MILINKOVIC-SAVIC 7: Tiene a galla il Napoli nel momento più difficile del...
MILINKOVIC-SAVIC 7: Tiene a galla il Napoli nel momento più difficile del match. Si conferma un grande pararigori. Kratos.
DI LORENZO 6: Stabilmente in crescita sul piano fisico, ma c’è ancora da migliorare. Troppo impreciso sui cross.
JUAN JESUS 6.5: Il rigore non arriva per il suo fallo di mano – onestamente non punibile – ma per le indicazioni arrivate dall’alto. Bat Juan contro il potere.
BUONGIORNO 6.5: Cresce partita dopo partita e, contro Camarda, ha sfoggiato una delle sue abituali prestazioni solide e rocciose.
OLIVERA 6.5: Primo tempo disputato ad ottimi livelli, in cui sfiora anche il gol. Cala nella ripresa e viene sostituito. (SPINAZZOLA 6.5: In versione Roberto Carlos. Prova quasi sempre a saltare l’uomo e spesso ci riesce,)
ANGUISSA 7.5: Quarto gol stagionale, l’ennesimo decisivo. Si ripete dopo la rete all’Inter e regala al Napoli una vittoria fondamentale. A centrocampo è predominante. Shadow of the Colossus.
GILMOUR 6.5: Rispetto alle ultime uscite, sbaglia meno e gestisce meglio il pallone. Sempre lucido quando serve.
ELMAS 6: Non si vede molto, ma ha le occasioni per lasciare la sua firma sulla partita. Eclettico. (GUTIERREZ 6.5: Entra benissimo. Decisivo in alcuni contrasti.)
POLITANO 6.5: Si gioca soprattutto sulla sua fascia e, nel primo tempo, dà l’impressione di poter segnare, peccato per l’opposizione di Lucca. (MCTOMINAY 6: Conferisce centimetri e qualità al centrocampo azzurro. Prezioso nei minuti finali.)
LUCCA 5.5: Gestisce bene qualche pallone, ma ne perde maldestramente troppi altri. Continua a non essere dominante. (HØJLUND 6: Mette minuti nelle gambe in vista dei prossimi impegni. Non ancora al meglio.)
LANG 6: Qualche buono spunto e tanta sfortuna, perché la botta rimediata nel primo tempo lo costringe al cambio anticipato. (DAVID NERES 7: Con la sua imprevedibilità manda in crisi la difesa del Lecce. Assist perfetto per Anguissa.)
CONTE 7.5: Gestisce le energie in vista dei prossimi incontri, ma cambia immediatamente quando capisce di dover invertire l’inerzia della gara. Il Napoli torna ad essere granitico e a concludere una gara facendo rete inviolata.
MILINKOVIC 6.5: Striglia la linea difensiva quando serve e realizza la solita super parata della serata. You shall not pass.
DI LORENZO 6.5: Limita bene Di Marco sulla sua fascia e conquista il rigore dell’1-0. In una delle sue versioni migliori.
JUAN JESUS 7.5: Lautaro, Bonny e Pio, questo è il bottino che il difensore brasiliano si è portato a casa. Esperienza e affidabilità. Vecchia guardia.
BUONGIORNO 6: In crescita rispetto alla trasferta europea, ma ancora deve trovare la forma migliore. Troppo scomposto in occasione del fallo da rigore. (BEUKEMA S.V.)
SPINAZZOLA 7: Ennesimo assist decisivo messo a referto, sempre per McTominay. Terzino o esterno per lui non fa differenza. Soldato scelto. (GUTIERREZ S.V.)
GILMOUR 6.5: Velocizza molto il giro palla del Napoli, ma sbaglia nell’esecuzione del passaggio qualche volta di troppo. Bene in fase di contenimento.
POLITANO 6.5: Corre come un dannato sulla fascia destra, fornendo grande supporto a Di Lorenzo. (ELMAS S.V.)
ANGUISSA 8: L’uomo dei secondi tempi e delle reti decisive. La percussione che precede il gol ormai è il suo marchio di fabbrica. A centrocampo domina, oscurando sia Barella che Mkhitaryan. Eclissi.
DE BRUYNE 7: Realizza con freddezza il calcio di rigore ed esce per infortunio. Probabilmente, lo stop sarà lungo. Buona guarigione, Kevin. (OLIVERA 6.5: Entra male nel primo tempo, ma poi cresce col passare dei minuti e limita alla perfezione Dumfries.)
MCTOMINAY 7.5: Si attacca a Barella e non gli lascia mai respiro. Molto presente nel gioco e autore di un gol stratosferico.
NERES 7: Non dà punti di riferimento alla difesa nerazzurra, che non lo prende mai. Serve l’assist per il 3-1 di Anguissa. Freccia. (LANG S.V.)
CONTE 7.5: Con mano ferma, manda in campo i titolari e lascia i nuovi arrivati in panchina per più di ottanta minuti. Nello spogliatoio, esiste una sola legge, quella di Antonio Conte. A lui i demeriti delle sconfitte e i meriti delle vittorie. Comandante.
MILINKOVIC 4.5: Dopo la prima grande parata su Man, decide di scioperare per il resto della partita. Scelta sindacale.
DI LORENZO 4: Il modo barbino in cui si lascia superare da Diourech in occasione del quinto gol è solo la ciliegina su una torta fatta di sbavature e imperfezioni.
BEUKEMA 3.5: Ne combina almeno una a partita, stasera è stato l’errore in appoggio che ha spalancato la porta a Saibari. Impresentabile. (JUAN JESUS 5: Con lui a difesa la musica non cambia, perché il Napoli, ormai allo sbando, ne prende altri tre.)
BUONGIORNO 3.5: La bruttissima copia del difensore roccioso che ha sempre dimostrato di essere. Perennemente saltato dal diretto avversario. Birillo.
SPINAZZOLA 6: Leo e poi altri dieci. Serve l’assist in occasione del primo gol di McTominay e non rimugina mai sulla giocata da fare. Abbandonato al suo destino. (GUTIERREZ S.V.)
GILMOUR 4.5: Se Lobotka gioca troppo in orizzontale, Billy verticalizza all’eccesso, regalando troppi palloni agli avversari. Ogni suo retropassaggio è un battito cardiaco mancato. (LANG 5: Prima lo colpisce la frenesia, poi la sindrome di Casper. Dov’è la temibile ala sinistra che ha seminato il panico nel campionato olandese?)
POLITANO 5.5: I suoi preziosi rientri evitano al Napoli di subire l’imbarcata già nel primo tempo. Si gioca solo dal suo lato e presto finisce le idee. (NERES 6.5: L’uomo perfetto per punire la difesa alta del PSV. Nei venti minuti in cui serve anche un assist, fa capire che avrebbe dovuto giocare dall’inizio.)
ANGUISSA 5: Primo tempo discreto, seppur condito dalle sue solite disattenzioni. Nella ripresa, affonda insieme al resto della squadra.
DE BRUYNE 5: Privo di una posizione fissa in mezzo al campo, lo si trova ovunque ma a non fare mai nulla di concreto. Irriconoscibile. (ELMAS S.V.)
MCTOMINAY 7: Risponde alle troppe critiche delle ultime settimane siglando una doppietta che, seppur in minima parte, ci salva la faccia. L’unico a crederci fino all’ultimo. Brave Heart è tornato.
LUCCA 4.5: La stupida espulsione rimediata per proteste offusca la discreta prestazione di cui si è reso protagonista.
CONTE 2: Una squadra senza gioco e senza anima, svuotata di tutto ciò che l’ha contraddistinta lo scorso anno. L’allenatore più pagato della Serie A vuole darci delle spiegazioni o preferisce accampare scuse, ancora ed ancora?
MILINKOVIC-SAVIC 5: Si accartoccia su sé stesso in occasione del gol di Simeone ed esce a vuoto su Pedersen, che poi se lo divora a porta vuota.
DI LORENZO 4.5: Sbaglia in tutti i fondamentali: contrasto, stop e passaggio. Decisamente in fase calante.
BEUKEMA 5: Non prende mai Simeone, che se lo mette sempre in tasca. Imperfetto in marcatura, dove lascia troppo spazio tra sé e l’attaccante.
JUAN JESUS 5: Un’ammonizione ad inizio partita che lo condiziona pesantemente. Fa a gara con Beukema a chi si perde più volte l’uomo da marcare. (BUONGIORNO 6: Rivede il campo dopo diverse settimane, nella speranza che possa durare più dell’ultima volta.)
OLIVERA 4.5: Paga il fatto di saper usare solo il mancino. Sarebbe stato semplicissimo appoggiare quel pallone in rete di destro. (LANG 6: Non importa come, il gol lo aveva trovato, ma la dea bendata non l’ha assistito. Maledetto.)
GILMOUR 5: Le verticalizzazioni sono il suo forte, ma questa volta ne sbaglia diverse. Sfortunato in occasione del gol di Simeone, ma comunque decisivo, seppur in negativo. (ELMAS 5.5: L’opportunità di segnare ce l’ha, purtroppo la fallisce miseramente.)
NERES 5.5: Nessun tiro tentato dal brasiliano centra lo specchio della porta. Almeno salta l’uomo e crea superiorità, esattamente ciò che ci si aspetta da lui. (POLITANO 6: Con quel tiro a giro finito sul palo aveva patrocinato la rete di Lang.)
ANGUISSA 6: Uno dei pochi a salvarsi del Napoli. Si inserisce con continuità e più volte arriva a colpire pericolosamente di testa.
DE BRUYNE 5.5: Nel buio della notte, la luce dovrebbe accenderla lui, ma troppo spesso è costretto ad abbassarsi per costruire l’azione azzurra.
SPINAZZOLA 6.5: Ancora una volta il migliore del Napoli, per qualità e duttilità. Punta sempre il diretto avversario e tenta spesso la conclusione da fuori area, senza paura. Uno dei pochi indispensabili.
LUCCA 4.5: Lo stesso numero di palloni difesi di un palo della luce. Non riesce mai a legare il gioco e di testa non ne prende mezza. (AMBROSINO 6: Chiamato ad un lavoro troppo difficile, quasi ingiusto. Ci mette l’anima e tanto basta.)
CONTE 4: Ancora non è riuscito a valorizzare due degli uomini che ha fortemente voluto: Lucca e Lang. Sbaglia nella scelta del modulo e degli interpreti. Disastroso in occasione dei cambi.
Dopo la schiacciante vittoria per 6-1 del Napoli sul Sassuolo, i calciatori hanno espresso la loro gioia e il loro orgoglio attraverso i social media. Amir Rrahmani, il difensore kosovaro che ha segnato il gol del pareggio innescando la rimonta, ha condiviso la sua felicità su Instagram con un post entusiasta: "Questi siamo noi!". Anche Kvaratskhelia ha partecipato all'esultanza collettiva, lodando l'impressionante performance di squadra con un incoraggiante "Che performance di squadra oggi, andiamo!".
Marek Hamsik, figura emblematica sia per la città che per il club di Napoli, dimostra nuovamente il suo legame con l'ambiente. Oggi, l'ex capitano del Napoli ha partecipato al pranzo Uefa organizzato in occasione dell'incontro Napoli-Barcellona.
Nonostante le speranze di Calzona di includerlo nello staff tecnico, lo slovacco ha preferito non accettare. Tuttavia, Hamsik sarà presente allo stadio Maradona per assistere all'andata degli ottavi di finale della Champions League. "Un pranzo Uefa incantevole a Palazzo Petrucci, con ospiti affascinati dalla vista di Napoli! Forza Napoli Sempre!!" ha condiviso su X (Twitter) Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, postando una foto con il presidente del Barcellona Laporta e Marek Hamsik.
Il ritorno di Elijf Elmas è ufficiale. A darne notizia, come di consueto, è ADL dal suo profilo...
Le operazioni di ricerca del sostituto di Lukaku in casa Napoli sono iniziate. Dall'Inghilterra...
Dal suo account X Gianluca Di Marzio, giornalista ed esperto di calciomercato Sky, ha pubblicato...
MILINKOVIC 6.5: Lui commette il fallo da rigore e sempre lui rimedia ipnotizzando Morata dagli...
MILINKOVIC-SAVIC 7: Tiene a galla il Napoli nel momento più difficile del match. Si conferma un...
MILINKOVIC 6.5: Striglia la linea difensiva quando serve e realizza la solita super parata della...
Come contro il Parma lo scorso anno di questi tempi, Anguissa regala all’ultimo respiro la...
McTominay e De Bruyne, gli uomini di copertina del Napoli che regalano i primi tre punti...
Alle ore 16 è arrivato il tradizionale tweet del patron azzurro Aurelio De Laurentiis, che...