Sassuolo ko, Cesena in rimonta e vola ai quarti

Bastano tre minuti al Cesena per entrare nella storia e regalare una delusione grossa cosi' a un Sassuolo che, trovato subito il gol con Pellegrini, ha pensato di gestire senza la dovuta cattiveria il resto dell'incontro, convinto che il piu' fosse fatto. E invece due schiaffi nel finale (rigore di Ciano e zampata dell'ex Laribi tra l'81' e l'84') hanno lanciato il Cesena ai quarti di Tim Cup per la prima volta dopo 45 anni, ridimensionando Acerbi e compagni, condannati da due gravi ingenuita' difensive (Antei e Adjapong). Eppure l'inizio per il Sassuolo non poteva essere migliore. Agazzi mura Pellegrini ma la gioia del centrocampista e' appena rimandata: schema su corner, Agazzi ci mette una pezza su Politano, ma Pellegrini, tenuto in gioco da Renzetti, segna il piu' facile dei gol. Sull'onda dell'entusiasmo, il Sassuolo colleziona altre due opportunita' nel giro di tre minuti: Perticone salva su Duncan, che torna titolare dopo due mesi, mentre Iemmello (Matri e Defrel scattano dalla panchina) viene anticipato in extremis da Ligi. Pessima partenza per il Cesena, forse arrugginito dal lungo stop invernale (la B riprende sabato): il 3-5-2 di Camplone subisce la verve neroverde e Politano su punizione impegna ancora Agazzi. Pian piano il Cesena prende campo e coraggio, ma Pegolo non corre rischi; si divora invece il 2-0 Iemmello, troppo molle sull'invito al bacio di Duncan (40'). Che il colpo di testa non sia nelle corde di Politano lo si nota in apertura di ripresa, quando l'esterno di Di Francesco manca un'occasione abbastanza comoda sul cross di Peluso. Il Sassuolo non chiude il conto (la paghera' cara) e allora Camplone ci prova inserendo Cocco e Garritano per Rodriguez e Vitale. Al 67' Iemmello lanciato a rete da Duncan si fa ipnotizzare da Agazzi in uscita. Scocca dunque l'ora dell'altro ex (oltre Sensi) Defrel, proprio al posto di Iemmello. Il Sassuolo sembra avere il match in pugno ma un'ingenuita' di Antei rimette tutto in discussione: Renzetti per Cocco, l'attaccante anticipa il centrale neroverde che lo mette giu'. Per Rocchi e' rigore e Ciano lo trasforma nell'1-1. E' solo l'inizio della fine per Di Francesco. In contropiede infatti Laribi, innescato da Balzano, spiazza Pegolo e firma il piu' classico dei gol dell'ex. Rimonta completata per il Cesena, il Sassuolo non ne ha piu' nonostante un paio di incursioni di Ricci e saluta a sorpresa la Coppa Italia.
Per il Cesena invece l'avventura continua: Roma o Sampdoria nel destino

Dislike non mi piace
0

Calciomercato

Le Opinioni

Serie A

Scroll to Top