Gazzetta: Sarri può cavarsela con 1-2 turni di stop, ma c'è un rischio

In attesa di conoscere le decisioni del Giudice Sportivo, la Gazzetta dello Sport prova ad anticipare quelli che potrebbero essere gli scenari per Sarri alla luce di quanto accaduto ieri sera intorno al 90' di Napoli-Inter. Ecco quanto si legge: "La situazione disciplinare di Sarri, l'allenatore del Napoli che si è rabbiosamente rivolto al collega Mancini chiamandolo "frocio", potrebbe non essere pesante quanto sembrava in un primo momento. Domani infatti la giustizia sportiva non dovrebbe qualificare l'episodio come un esempio di discriminazione omofoba, ma come una offesa generica, punibile dunque con una o due giornate di squalifica. Peraltro da scontarsi nella stessa competizione, quindi in coppa Italia (nella prossima stagione, vista l'eliminazione del Napoli). Il ragionamento a monte della decisione richiede una spiegazione: come una curva viene chiusa solo quando epiteti razzisti sono rivolti contro giocatori di colore, così essendo l'esternazione di Sarri rivolta a Mancini, notoriamente eterosessuale, l'episodio non viene classificato come razzista, ma soltanto offensivo. In pratica Mancini è notoriamente non gay, dunque l'offesa non era discriminatoria".
La questione però potrebbe non esaurirsi così semplicemente laddove le indagini avviate già ieri dalla Procura Federale, con l'audizione di Mancini, portino al deferimento di Palazzi con successiva applicazione dell'articolo 11 del Noif che punisce con almeno 4 mesi di squalifica tesserati che asssumono "un comportamento discriminatorio e ogni condotta che comporti offesa per motivi di sesso".
 

Dislike non mi piace
0

Calciomercato

Le Opinioni

Serie A

Scroll to Top