L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport ha spiegato nei dattagli la richiesta di Higuain al Napoli di 680mila euro lordi. Questa cifra, rappresenterebbe il totale di tre anni di una tassa di solidarietà introdotta nel 2011 per redditi superiori a 90mila euro annui. Questa cifra, il Napoli l'avrebbe pagata all'erario per conto del proprio lavoratore dipendente Higuain, decurtando dell'importo la busta paga del giocatore. La Gazzetta sostiene che De Laurentiis abbia pagato anche altri bonus non previsti all'argentino, tanto che il suo stipendio di 5.750.000 euro netti per tre anni non è mai sceso sotto le cifre previste in contratto. Motivo per cui il presidente del Napoli, certo di aver agito nel rispetto della legge, non farà alcuno sconto sulla questione.
- Accedi o registrati per inserire commenti.