Il Dnipro ospita per la seconda volta il Napoli: gli ucraini vinsero 3-1 nell'Europa League 2012/13, fase a gruppi. Il Dnipro riceve invece per la quinta volta un club italiano, incluso l'incrocio con il Napoli: il bilancio vede 1 vittoria ucraina (proprio quella con il Napoli), 1 pareggio e 2 successi delle nostre rappresentanti. L'unica trasferta nelle coppe europee del Napoli in terra ucraina è proprio quella a Dnepropetrovsk, persa 1-3 dai campani nell'Europa League 2012/13. Il Dnipro non subisce gol in casa, nelle coppe, da 429': ultima rete incassata di Muarem al 21' di Dnipro-Qarabag 0-1 del 23 ottobre scorso; poi si sommano i residui 69' di quella gara e le 4 intere seguenti, contro St. Etienne (1-0), Olympiakos (2-0), Ajax e Bruges (doppio 1-0). Napoli imbattuto in Europa da 10 partite, con score di 6 successi e 4 pareggi. L'ultima sconfitta azzurra risale al 23 ottobre scorso, 0-2 a Berna dallo Young Boys.Napoli macchina da gol nelle ultime 9 gare ufficiali: 24 le reti azzurre, alla media di 2,67 a partita. Ultimo stop in Napoli-Lazio 0-1 di coppa Italia, 8 aprile scorso. Seconda volta che il Napoli parte da un 1-1 casalingo all'andata nelle coppe: eliminati gli azzurri dall'Atletico Bilbao (1-3 al San Mames) nel playoff Champions dell'agosto scorso. Dirige il serbo Mazic, classe 1973, internazionale dal 2009. Due i precedenti con club ucraini (score: 1 vittoria, 1 sconfitta, mai con il Dnipro). Otto gli incroci con club italiani, che contano 2 successi, 2 pareggi e 4 sconfitte; tra questi uno con il Napoli, battuto 0-2 a Londra dall'Arsenal, nella Champions 2013/14.