Secondo quato riportato dal 'Daily Star' ci sarebbe anhe il Napoli nella corsa a Petr Cech. Il portiere non rientra più nei piani del Chelesea e andrà via al termine della stagione. Roma e Liverpool le rivali più pericolose per gli azzurri.
Secondo quato riportato dal 'Daily Star' ci sarebbe anhe il Napoli nella corsa a Petr Cech. Il portiere non rientra più nei piani del Chelesea e andrà via al termine della stagione. Roma e Liverpool le rivali più pericolose per gli azzurri.
MILINKOVIC 4.5: Dopo la prima grande parata su Man, decide di scioperare per...
Termina sul risultato di 6-2 la gara tra Psv e Napoli, match valido per la...
MILINKOVIC-SAVIC 5: Si accartoccia su sé stesso in occasione del gol di...
Un Napoli in ombra, trova la seconda sconfitta in campionato a Torino. A...
Sono ufficiali le formazioni di Torino-Napoli, match valido per la settima...
MILINKOVIC-SAVIC 6.5: Primo regista del Napoli, dai suoi piedi partono innumerevoli lanci lunghi per Højlund. Non può nulla sul tacco di Ekhator.
DI LORENZO 6.5: Colpisce il palo e ricopre un ruolo decisivo nell’azione del 2-1. Spinge sulla fascia destra come ai vecchi tempi. Il riposo gli ha fatto bene.
BEUKEMA 6: Perde la marcatura su Ekhator in occasione del gol. Fondamentale in fase di impostazione.
JUAN JESUS 7: Colleziona anticipi, specialmente nel secondo tempo. Conferisce solidità e sicurezza al reparto difensivo. Supereroe.
OLIVERA 5: Schierato da Conte per le sue qualità difensive, si fa saltare secco da Norton-Cuffy, prima che questi serva l’assist per Ekhator. (SPINAZZOLA 7: Con lui in campo il Napoli cambia volto. Mette lo zampino in occasione di entrambi i gol azzurri. Indispensabile.)
LOBOTKA 6: Una buona prestazione fino all’infortunio. In impostazione, sembra avvertire la mancanza di De Bruyne al suo fianco. (GILMOUR 6.5: Non fa rimpiangere lo slovacco e, anzi, riesce a fare anche meglio, con le sue sventagliate illuminanti.)
POLITANO 5.5: Nel primo tempo, si divora una grandissima occasione. Meno lucido e brillante rispetto al solito. La stanchezza si fa sentire. (DE BRUYNE 7: La luce del Napoli. Da un suo cross nasce la rete del 2-1. Ancora una volta, aveva imbucato perfettamente per Højlund, peccato per il fuorigioco.)
ANGUISSA 7: Primo tempo inguardabile, ma negli spogliatoi deve accadere qualcosa, perché nella ripresa è un altro giocatore. Vince tutti i duelli e dà il via alla rimonta del Napoli. Double face.
MCTOMINAY 5.5: Leggermente meglio rispetto alle ultime uscite; ciononostante, sembra ancora fuori dal gioco. Perde palloni e contrasti.
NERES 5.5: A sinistra non riesce proprio a giocare, comprensibile. Meglio sulla destra, ma da uno con le sue qualità ci si aspetta di più. (GUTIERREZ S.V.)
HØJLUND 7.5: Lotta su ogni lancio lungo di Milinkovic e fa ammonire entrambi i centrali deputati alla sua marcatura. Segna un gol da vero rapace dell’area di rigore. La versione giovane di Lukaku. (LUCCA S.V.)
CONTE 6.5: Commette diversi errori, da Neres a sinistra all’ennesima titolarità di Lobotka e Politano, che pagano dazio. La risolve con i cambi ma, onestamente, uno come De Bruyne non si lascia mai in panchina.
MILINKOVIC-SAVIC 6.5: Tra una frazione e l’altra, ha il tempo di farsi un solitario, ma quell’unica volta che viene chiamato in causa risponde presente. Solidità.
SPINAZZOLA 7: Tutti i palloni che transitano dalle parti di Leo finiscono sua preda. Onnipresente ed onnisciente. Dono dell’ubiquità.
BEUKEMA 6.5: Un po’ ingenuo in alcune circostanze, incredibilmente efficace in altre, come accaduto un paio di volte nel primo tempo.
JUAN JESUS 7: Fonti attendibili riportano che Ioannidis abbia preso a guardarsi spasmodicamente dietro le spalle, per paura di trovarci JJ. Francobollo.
GUTIERREZ 7: Prestazione gigantesca dello spagnolo, soprattutto se si pensa che è appena tornato dall’infortunio. Qualità da vendere. (OLIVERA S.V.)
LOBOTKA 7: Con Hjulmand è un bel duello tra registi ma, in quanto a posizionamento e letture difensive, il danese ne ha da imparare dallo slovacco. Maestro.
POLITANO 6: Un ottimo tiro a giro nel primo tempo con cui sfiora il raddoppio. Ingenuo in occasione del fallo da rigore. Accusa un po’ di stanchezza. (DAVID NERES 6: Quasi fa a botte con il simpaticissimo Araùjo e offre diversi spunti interessanti. Dev’essere più letale.)
DE BRUYNE 7.5: Che bello avere in squadra un problema di nome Kevin De Bruyne. Due assist da visionario e zittiti tutti i giornalisti da bar. (GILMOUR S.V.)
ANGUISSA 7: Una di quelle serate da stato di grazia. Corre per due e non cede mai un centimetro ai suoi avversari. Da aggiustare la mira.
MCTOMINAY 5: L’unica nota dolente di una serata da incorniciare. Dove sei finito Scott? Che ne è dell’MVP della passata stagione? (LANG 6: Prevedibile in diverse giocate ma preziosissimo in fase difensiva. Può migliorare.)
HØJLUND 8: Al di là della doppietta da attaccante vero, mette in cassaforte una quantità incalcolabile di palloni, con cui permette alla sua squadra di salire. A Manchester si staranno mangiando le mani. Di nuovo. (LUCCA S.V.)
CONTE 7: Ancora una volta, il mister resta fedele alla sua idea di gioco e il risultato finale gli dà ragione. Sicuramente, non possono giocare sempre gli stessi e, a breve, sarà tempo di turnover. È suo il compito di ritrovare lo scozzese, perché sempre sua è la colpa di averlo perduto.
MERET 6: Il primo gol subito è un tiro a porta vuota, mente il secondo una conclusione deviata. Incolpevole in entrambi i casi.
DI LORENZO 6: Dorme come il resto della difesa in occasione del gol di Pulisic, ma si guadagna in un colpo solo rigore e cartellino rosso per Estupinan.
MARIANUCCI 5: Disastroso sulla prima rete del Milan, poi trova confidenza col passare dei minuti. Purtroppo, l’errore decisivo resta.
JUAN JESUS 6: In una difesa che dà ben poche garanzie, lui mantiene lucidità e leadership. Sfortunato nella deviazione del tiro di Pulisic.
GUTIERREZ 6: Per essere all’esordio assoluto in maglia azzurra, offre una buona prestazione. La qualità c’è, serve solo più coraggio.
LOBOTKA 6.5: Costretto a rincorrere per buona parte della gara un fuoriclasse come Modric. La squadra balla, ma lui non perde mai la bussola. (GILMOUR S.V.)
POLITANO 6: L’unico tra gli undici titolari che prova a saltare l’uomo. Mette diversi cross in area di rigore. (LANG 6: Troppi pochi minuti per incidere. Bisogna ripartire dalla sua grinta.)
ANGUISSA 5: Prestazione altamente insufficiente di Zambo che, contro il Milan, è sceso in campo senza voglia.
DE BRUYNE 6.5: Glaciale dagli undici metri, nonostante i biechi tentativi dei giocatori del Milan di aumentare la pressione su di lui. Per il resto, offre una prestazione non alla sua altezza. (ELMAS 6: Tenta la fortuna con una serpentina molto interessante. Potrebbe fare di più.)
MCTOMINAY 5.5: Un buono spunto nel primo tempo e poco altro. Ancora una volta, è penalizzato dal modulo. Pesce fuor d’acqua. (NERES 6.5: A sinistra non riesce a combinare nulla, spostato a destra arriva più volte al tiro, con cui colpisce anche l’incrocio dei pali.)
HØJLUND 5: Dalle sue parti transitano pochissimi palloni. Impreciso negli stop e poco efficace nelle sponde ai compagni. (LUCCA S.V.: Attende palloni alti che non arrivano mai. Due metri e non notarli.)
CONTE 5: Al netto dell’emergenza difensiva, il suo Napoli continua a non brillare nel gioco, colpa soprattutto del 4-1-4-1 poco congeniale agli interpreti che ha a disposizione. Tardivo e poco coraggioso nelle sostituzioni, come sempre.
MERET 6.5: Allo scadere della prima frazione, tiene a galla il Napoli con una parata sensazionale su Leris.
DI LORENZO 4.5: Il capitano ne combina un’altra dopo il rosso a Manchester, con un retropassaggio sciagurato che permette al Pisa di portarsi sul 3-2. Salvate il soldato Giovanni.
BEUKEMA 5.5: Autore di una buona prestazione fino al fallo di mano che vale il rigore ai toscani poi trasformato da Nzola.
BUONGIORNO 6.5: Solido e arcigno come sempre, non lascia passare neanche gli spilli. Peccato per l’infortunio. (JUAN JESUS 6.5: Entra con il piglio giusto. Compie un paio di ottimi interventi con cui mette l’ipoteca sulla vittoria del Napoli.)
SPINAZZOLA 8: Serve l’assist a Gilmour in occasione dell’1-0 e realizza la rete del 2-1 con una grandissima conclusione da fuori. Unico detentore della titolarità sulla corsia sinistra. Fategli l’antidoping.
GILMOUR 6.5: Molto bene per il gol, ma manca di velocità e precisione in fase di impostazione, facendo sentire la mancanza di Lobotka. (LOBOTKA 6.5: Con lui al centro del gioco, la musica è completamente diversa. Imposta, anticipa e vede nel futuro.)
POLITANO 5.5: La conferma che Matteo corre tanto, forse anche troppo, è quel tiro ciccato ad inizio ripresa sull’ottimo assist di Spinazzola.
ELMAS 5.5: Torna al gol in maglia azzurra solo per pochi istanti. Da uno con la sua qualità, ci si aspetta qualche giocata illuminante che non è arrivata. (ANGUISSA 6: Conferisce maggior fisicità e sicurezza al centrocampo del Napoli. Ciononostante, anche lui ha bisogno di rifiatare.)
DE BRUYNE 6: Sul campo si vede poco, l’impatto maggior lo ha sulla testa dei suoi compagni. Li sprona, li sgrida e li guida. Faro.
MCTOMINAY 6: Autore dell’assist per Lucca. Sulla fascia non sembra trovarsi a suo agio, perché troppo poco dentro il vivo del gioco.
HOJLUND 5.5: Una discreta prestazione completamente macchiata da quell’episodio di egoismo a fine primo tempo. (LUCCA 7: Finalmente Lorenzo Lucca, con un gol alla Van Basten. Entra in campo e decide una partita a dir poco ostica.)
CONTE 6.5: Non eccede nel turnover e, forse, proprio per questo, il Napoli è lento e prevedibile. Per la fretta di sostituire Buongiorno, si dimentica di avere un altro cambio a disposizione e lascia in panchina sia Neres che Lang.
Dopo la schiacciante vittoria per 6-1 del Napoli sul Sassuolo, i calciatori hanno espresso la loro gioia e il loro orgoglio attraverso i social media. Amir Rrahmani, il difensore kosovaro che ha segnato il gol del pareggio innescando la rimonta, ha condiviso la sua felicità su Instagram con un post entusiasta: "Questi siamo noi!". Anche Kvaratskhelia ha partecipato all'esultanza collettiva, lodando l'impressionante performance di squadra con un incoraggiante "Che performance di squadra oggi, andiamo!".
Marek Hamsik, figura emblematica sia per la città che per il club di Napoli, dimostra nuovamente il suo legame con l'ambiente. Oggi, l'ex capitano del Napoli ha partecipato al pranzo Uefa organizzato in occasione dell'incontro Napoli-Barcellona.
Nonostante le speranze di Calzona di includerlo nello staff tecnico, lo slovacco ha preferito non accettare. Tuttavia, Hamsik sarà presente allo stadio Maradona per assistere all'andata degli ottavi di finale della Champions League. "Un pranzo Uefa incantevole a Palazzo Petrucci, con ospiti affascinati dalla vista di Napoli! Forza Napoli Sempre!!" ha condiviso su X (Twitter) Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, postando una foto con il presidente del Barcellona Laporta e Marek Hamsik.
Il ritorno di Elijf Elmas è ufficiale. A darne notizia, come di consueto, è ADL dal suo profilo...
Le operazioni di ricerca del sostituto di Lukaku in casa Napoli sono iniziate. Dall'Inghilterra...
Dal suo account X Gianluca Di Marzio, giornalista ed esperto di calciomercato Sky, ha pubblicato...
MILINKOVIC 4.5: Dopo la prima grande parata su Man, decide di scioperare per il resto della...
MILINKOVIC-SAVIC 5: Si accartoccia su sé stesso in occasione del gol di Simeone ed esce a vuoto...
MILINKOVIC-SAVIC 6.5: Primo regista del Napoli, dai suoi piedi partono innumerevoli lanci lunghi...
Come contro il Parma lo scorso anno di questi tempi, Anguissa regala all’ultimo respiro la...
McTominay e De Bruyne, gli uomini di copertina del Napoli che regalano i primi tre punti...
Alle ore 16 è arrivato il tradizionale tweet del patron azzurro Aurelio De Laurentiis, che...