Hala Madrid, ci provò Maradona adesso tocca ad Hamsik.

Aveva il 40% di possibilità di pescare il Napoli, e così è stato.Il Real Madrid incontra gli azzurri sul suo cammino verso la finale. Purtroppo il valore dei blancos è risaputo e per il Napoli sarà una vera impresa. Nella storia gloriosa, per motivi diversi, di entrambi i club si registrano soltanto due precedenti. 

 16 settembre 1987. Il Napoli gioco al Bernabeu e perse 2-0. Segnarono Michel, su calcio di rigore, poi autorete di De Napoli. Il ritorno al San Paolo si disputò il 30 settembre 1987 dove gli azzurri, guidati da Maradona, pareggiarono 1-1. A segno Francini e Butragueno.

El Pibe non riuscì nell'impresa. Oggi il Napoli può scrivere ancora una volta la storia del calcio campano e italiano. Al Bernabeu Sarri dovrà cercare di limitare i danni, magari conquistando un pareggio, per giocarsi l'ultimo atto al San Paolo. 

Anche se il Rea Madrid è favoritissimo, fossi in Zidane non sottovalutarei il Napoli di Sarri in grado di effettuare grandi prestazioni contro squadre così blasonate. Tra l'altro il Real di Zidane ha dimostrato di non essere perfetto ma di aver qualche punto debole anche se non muore mai sino al triplice fischio. 

Dopo il vano tentativo di Maradona, tocca a Marek Hamsik condurre il Napoli ai quarti di finali. Sappiamo tutti che il capitano azzurro ha le potenzialità per poter riuscire nell'impresa.

Dislike non mi piace
0

Calciomercato

Le Opinioni

Serie A

Scroll to Top