30 ottobre 1960, nasceva in povertà il giocatore che avrebbe sconvolto il calcio con il suo genio e la sua sregolatezza, in campo e fuori, per il suo estro e la capacità di stupire gli avversari con il suo tango di movimenti, l'amore che faceva nel portare il pallone tra i piedi e passarlo. Oggi compie 58 anni Diego Armando Maradona, l'uomo capace di regalare alla città di Napoli i suoi primi e unici Scudetti, Coppe Italia, una Coppa Uefa che ancora nessuno è riuscito ad avvicinarsi a quel risultato (solo Benitez e Higuain fino alla Semifinale di Europa League), ma soprattutto un Mondiale dell'86' in Messico che sconvolse il mondo con il gol della "Mano di Dios" e quello del "Secolo", tutte due contro l'Inghilterra, in un momento politico nel quale i due stati non scambiavano carezze per la vicenda delle isole Malvinas e sulle quali Maradona soffriva, come la dittatura che dilaniava il suo paese. A commemorare gli anni di Diego, il Napoli ha augurato i festeggiamenti delle 58 primavere sui propri social, mentre Insigne ha postato una sua foto con Diego durante l'ultima visita a Castelvolturno con scritto: "Tanti auguri Diego".
- Accedi o registrati per inserire commenti.