"Oggi sono stati toccati argomenti che anche il ministro Lotti conosce a memoria: sara' una corsa contro il tempo, vediamo cosa riusciremo a fare ma c'e' molta disponibilita' e volonta' da parte del governo di venire incontro e ascoltare le istanze del mondo dello sport". Cosi' il presidente del Coni Giovanni Malago' al termine dell'incontro con il ministro dello Sport Luca Lotti al Foro Italico. "Abbiamo toccato tutti i temi all'ordine del giorno - ha spiegato il numero uno dello sport italiano - Abbiamo cercato di capire come si puo' completare l'iter legislativo della legge sui mandati e come riuscire a riformare la legge 91 del 1981, ovviamente con le modalita' tecniche e temporali che realisticamente ci sono. Poi abbiamo affrontato il discorso sul completamento di qualche passaggio relativo ad alcuni grandi eventi, come la Ryder Cup e il Mondiale di sci. Soldi della Ryder nel milleproroghe? Non posso entrare nella specificita' della questione, ma c'e' la volonta' di completare degli impegni che il governo ha preso, al netto dei diritti garantiti tramite l'acquisizione dei contratti per gestire la Ryder e dunque con l'abbassamento del monte delle garanzie".
Malago' ha poi spiegato gli altri temi trattati nell'incontro a Palazzo H, durato circa un'ora e mezzo: "Abbiamo parlato anche dell'auspicabile definizione della questione del Credito Sportivo, per uscire da un commissariamento che mi sembra sia il piu' lungo nella storia della Repubblica italiana, fermo restando l'eccellente giudizio del mondo dello sport sul lavoro del commissario Paolo D'Alessio - ha dichiarato il presidente del Coni - C'e' poi la situazione che riguarda la specificita' di alcune discipline sportive nell'ambito della legge sui defibrillatori.
Infine abbiamo affrontato una serie di situazioni di calendario e abbiamo evidenziato alcune date dove riteniamo importante la presenza del ministro: Lotti verra' a una delle prossime Giunte, penso a quella di febbraio, visto che la prossima e' a Genova".
Concludendo, Malago' ha ribadito come nessuno sappia, "salvo il presidente della Repubblica, quanto puo' durare questo governo.
Quindi faccio un ragionamento: siccome puo' durare fino alla fine della legislatura oppure soltanto sei mesi, bisogna aggredire gli argomenti e cercare di risolverli nel piu' breve tempo".
- Accedi o registrati per inserire commenti.